Perché scegliere una cucina industrial

22 marzo 2023

Non sapete che tono dare alla vostra cucina, che stile scegliere? Oggi vi parliamo dello stile industrial, che sta tornando sempre più di moda, vediamo come è fatto e in cosa consiste.

Sicuramente il design minimal, cemento travi e mattoni a vista, e colori decisi come nero, bianco e beige che creano contrasti tra di loro.

La luce è un elemento fondamentale, se non si dispone di abbastanza luce naturale bisogna installare delle lampade o dei neon in modo da creare luci ed ombre che rilassino l’ambiente.

Un altro tratto distintivo delle cucine industrial è la capacità di poter integrare elementi presi da vari stili differenti fra loro. Le composizioni sono principalmente minimaliste e funzionali; scaffali e cestoni in metallo, arredi e dettagli in metallo, legno e ferro battuto, e così via. Si possono introdurre anche elementi che richiamano lo stile anni ’70.

Possiamo dire in poche parole che è uno stile minimal, un mix tra moderno e vintage minimal.

I componenti più utilizzati con questo stile sono banconi, carrelli con ruote, tavoli a cavalletto, mensole e scaffali a vista, arredi in metallo e legno ed infine viene utilizzata molto la tinta lavagna.

Proprio la tinta lavagna è molto apprezzata in quanto facilmente abbinabile alle altre superfici; può essere utilizzata ad esempio per lo schienale della cucina o creare pareti dove poter scrivere con il gessetto per renderle uniche.

La cappa ed il lavabo sono i protagonisti: una cappa retrò dallo stile importante ed un lavabo importante in metallo o rame ed il gioco è fatto!

La soluzione migliore rimane quella di una cucina su misura, VDMO offre una vasta scelta di cucine, progettando quella perfetta per voi a prezzi di fabbrica senza intermediari. Scopri di più, fissa un appuntamento attraverso l’apposito modulo di contatto nella sezione “cucine”.